Skip to main content

maggio, 2023

14mag17:3019:00Anppia Modena Anime Ribelli - Conferenza spettacolo a Soliera

more

Dettagli Evento

DOmenica 14 maggio ore 17:30 conferenza spettacolo per l’Europa in occasione della Giornata per l’Europa 2023 ( Habitat – Via Berlinguer, 201, Soliera MO)

Anime Ribelli – Ada Rossi e Ursula Hirshmann

Di Giovanni Taurasi ( Anppia Modena)

Con  l’attrice Elisa Lolli, musiche di  Marco Sforza, intervento storico di G.Taurasi

Uno dei testi fondanti dell’unità europea, “Il Manifesto di Ventotene”, fu scritto tra il 1941 e il 1942 per mano di confinati antifascisti sull’isola.
Gli autori furono Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con la collaborazione di Eugenio Colorni.
La sua diffusione fu possibile grazie al coraggio di Ursula Hirschmann, all’epoca moglie di Colorni e in seguito di Spinelli, e Ada Rossi, moglie di Ernesto Rossi, che portarono clandestinamente e con diversi stratagemmi dall’isola di Ventotene sul continente il testo e lo fecero circolare tra gli ambienti antifascisti italiani.
Ada e Ursula non si limitarono mai a vivere di luce riflessa.
Il loro contributo al processo di unificazione fu importante dal punto di vista pratico e operativo, ma anche teorico e politico quando, nel dopoguerra, contribuirono alla definizione di un’identità europea in cui tutti potessero
riconoscersi.

Pioniere dell’Europa, anche alle loro anime  ribelli va riconosciuta la maternità dell’Europa.

Evento organizzato da ANPPIA MODENA  in collaborazione con Istituto storico Modena, Comune di Soliera, ANPI , Fondazione Cassa di Risparmio Carpi.

 

Tempo

(Domenica) 17:30 - 19:00

Luogo

Habitat - Via Berlinguer, 201, Soliera MO

X