Skip to main content

maggio, 2025

21mag(mag 21)18:0003giu(giu 3)20:00Seminario: Il confino di poliziaLa storia, la memoria, le fonti per comprendere uno degli strumenti della repressione fascista

more

Dettagli Evento

A partire dal 21 maggio 2025, prende il via un seminario di formazione online aperto a tutti, dal titolo “Il confino di polizia. La storia, la memoria, le fonti per comprendere uno degli strumenti della repressione fascista”, promosso dall’Istituto Storico di Rimini in collaborazione con Istoreco e con la partecipazione di Le Strade nella Storia, Centro studi e documentazione sulle isole pontine, ANPPIA Nazionale e CIDI Rimini.

Attraverso tre incontri guidati da studiosi e ricercatori, il seminario intende offrire strumenti storici e metodologici per approfondire uno degli aspetti meno conosciuti ma più pervasivi della repressione attuata dal regime fascista: il confino di polizia, forma di controllo e punizione extragiudiziale utilizzata per colpire dissidenti politici, oppositori, minoranze e persone considerate “pericolose” per l’ordine pubblico.

 Programma degli incontri:

🔹 Mercoledì 21 maggio 2025, ore 18.00
Dal domicilio coatto al confino di polizia e all’internamento.
La repressione e la deportazione dei civili nell’Italia fascista
A cura di Carlo Spartaco Capogreco, Ordinario di Storia Contemporanea – Università della Calabria

🔹 Mercoledì 28 maggio 2025, ore 18.00
Memorie negate: il confino e l’internamento tra silenzi e riscoperta
A cura di Costantino Di Sante, Università degli Studi del Molise

🔹 Mercoledì 3 giugno 2025, ore 18.00
Fonti documentali per lo studio del confino di polizia
A cura di Anthony Santilli, Direttore del Centro di ricerca Confino politico – Museo storico di Ventotene, ricercatore ANPPIA

📍 Partecipazione gratuita
Per informazioni e iscrizioni viaggimemoria@istoreco.re.it

Tempo

Maggio 21 (Mercoledì) 18:00 - Giugno 3 (Martedì) 20:00

Luogo

ONLINE

X