
Lupi Tommaso

Nato a Lerici (Sp) il 19.8.1901.
Nella Gioventù socialista dal 1919, prende parte all’occupazione delle fabbriche nel 1920. Aderisce al PCd’I nel 1923. Arrestato il 12.10.1933: “pur essendo cassiere del Dopolavoro fascista di Lerici … [accettò] di occuparsi della stampa dell’organizzazione clandestina… Fu così parte preminente e redattore del Comitato Stampa con sede in Lerici”.
Il Tribunale Speciale gli infligge 6 anni di carcere il 16.7.1934.
Sconta la detenzione a Castelfranco Emilia. Liberato per amnistia il 18.2.1937.
Nuovamente arrestato il 17.7.1941 e confinato a Tremiti per 3 anni. Liberato nell’agosto 1943.
Comandante partigiano in Liguria e sindaco di Lerici dopo la Liberazione.