
Agrotti Elio

Nato a Bologna 3.11.1912
Arrestato il 19.12.1937 e denunciato al Tribunale Speciale per attività comunista, è condannato a sei anni di carcere il 22.11.1938.
Durante la sua detenzione a Civitavecchia, nell’ottobre del 1940, invia un’istanza di grazia al re ma due mesi dopo inoltra al Ministero di Grazia e Giustizia una seconda istanza nella quale chiede l’annullamento della precedente «[…] essendo stata fatta in un momento che non ero nella pienezza delle mie facoltà fisiche e psichiche […]».
Liberato il 19.11.1941 ma vigilato.
Richiamato alle armi, si assenta arbitrariamente dal reparto il 24 luglio 1943 ed entra nelle file partigiane a Bologna.