
Baldanza Liborio (pseudonimi: Perret, Rossi Giovanni, Palermo Libero)

Nato a Geraci Siculo (Palermo) il 2.8.1899, residente a Milano.
Arrestato nel luglio 1931, viene assolto il 9 aprile 1932 dall’accusa di appartenenza al movimento comunista e propaganda sovversiva.
Viene però nuovamente arrestato e deferito al Tribunale Speciale con la stessa imputazione nell’estate 1932 per essere prosciolto nel novembre 1932 in occasione dell’amnistia.
E’ iscritto in Rubrica di Frontiera e nel Bollettino delle ricerche dal 9.1.1933.
L’8.3.1935 viene ammonito per attività sovversiva, prosciolto il 26.5.1936 per la proclamazione dell’impero.