Skip to main content

Ferragni Rosolino

Ferragni Rosolino (o Arnaldo)

Nato a Crotone il 4.11.1896.

Socialista schedato dal 1919, poi segretario del PCd’I a Milano e responsabile del Soccorso Rosso.

Dal 1923 è in contatto con comunisti della provincia e nel 1924 gli vengono rinvenuti, durante una perquisizione, manifestini sovversivi, cartoline pro-vittime politiche e schede per la sottoscrizione al Soccorso rosso.

Nel 1926 continua a esplicare opera di assistenza ai detenuti politici. Il 12.9.1926 è arrestato a Bologna come dirigente nazionale comunista operante per la creazione di un esercito rivoluzionario e per cospirazione, propaganda, istigazione di militari alla disobbedienza, istigazione alla lotta armata contro le classi borghesi e il Pnf, oltraggio, vilipendio ecc.

Il Tribunale Speciale lo condanna il 4.6.1928 a 16 anni, 4 mesi e 5 giorni di carcere e lo invia nei penitenziari di Pallanza, Bezzecca e Pianosa.

Liberato il 26.9.1934 per indulto, iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Nuovamente arrestato nel dicembre 1940 per propaganda antifascista, è confinato per 3 anni.

La pena è commutata in ammonizione nel marzo 1941.

X