
Grisenti Aldino

Nato a Torrile (Pr) il 23.5.1894.
Attivo dall’immediato dopoguerra, ha sempre svolto attività sovversiva: prima del 1932 era già membro del “federale” con incarichi di organizzazione, propaganda e custodia di armi.
E’ arrestato il 2.6.1932 per organizzazione comunista e rende piena confessione, permettendo così l’arresto dei suoi compagni.
Deferito al Tribunale Speciale il 30.9.1932, è condannato il 13.10.1933 a 16 anni di reclusione, di cui 5 anni condonati. Inviato nel penitenziario di Civitavecchia.
Rifiuta di associarsi alla domanda di grazia presentata da un familiare ed è liberato il 2.6.1937 per fine pena.
Forse espulso dal partito comunista per la confessione e rivelazione sui suoi compagni.
Vigilato fino al 1943, poi è partigiano combattente fino al 1945.