
Kodré Carlo

Nato a Trieste il 15.8.1900.
Attivo dall’immediato dopoguerra, nel 1922 è condannato a un mese di reclusione per possesso di un coltello.
Nel novembre 1923 è fermato per tentato espatrio a fini politici. Dal luglio 1924 al 1926 lavora a l’Unità di Milano. Amministratore de il Lavoratore di Trieste.
Arrestato nell’agosto-settembre 1927 per associazione comunista e propaganda sovversiva, è condannato dal Tribunale Speciale il 22.6.1928 a 21 anni e 6 mesi di reclusione (altro la pena riportata è di 6 anni) .
Inviato nei penitenziari di Portolongone e Civitavecchia. A fine pena, il 25.9.1937, è confinato per 5 anni a Ponza e Ventotene.
A fine pena, nel settembre 1942, è trattenuto in quest’ultima isola come internato.Liberato nell’agosto 1943.
Dopo l’8 settembre prende parte alla Resistenza triestina e istriana, di cui è stato uno dei dirigenti.