Skip to main content

Mandrella Fulvio

Mandrella Fulvio

Nato a Genzano (Roma) il 29.1.1898.

Socialista dall’anteguerra, passa successivamente al movimento comunista.

Nel dicembre 1922 è condannato a 3 mesi di reclusione per minaccia a mano armata. Nel gennaio 1925 viene arrestato per scontri armati e liberato per amnistia dopo un anno di carcere.

Arrestato nel novembre 1926, è confinato a Ustica, Tremiti e Ponza per 5 anni, ridotti a 3 in appello. Liberato nel gennaio 1930.

Nuovamente arrestato il 28.4.1930 per attività comunista, è rinviato al confino per 3 anni a Ustica, Ponza e Ventotene per 3 anni.

Liberato il 28.7.1933. Nei primi mesi del 1937 è attivo nella cellula comunista adulti dei Castelli romani, arrestato il 25.3.1937.

Il Tribunale Speciale lo condanna ad 8 anni il 15.11.1937.

Liberato da Castelfranco Emilia nel marzo del 1943, trattenuto ed inviato a Tremiti come internato.

Liberato nell’ottobre 1943. Combattente partigiano nel Lazio.

X