Skip to main content

Marvin Albino

Marvin Albino

Nato a Gorizia il 10.2.1908.

Segretario di una sezione giovanile comunista nel 1923-24, fermato più volte. “E’ uno di quegli elementi che lavorano molto bene nell’ombra e l’opera dei quali è perniciosissima”.

Munito di Carta d’Identità nel marzo del 1927. Arrestato per appartenenza al Partito comunista e propaganda sovversiva il 22.9.1928, deferito al Tribunale Speciale, è condannato a 3 anni e 4 mesi di reclusione il 16.5.1929. Liberato il 23 gennaio 1932 dalle carceri di Parma.

Nel giugno 1932 espatria clandestinamente in Francia e poi in Urss.

Iscritto in Rubrica di Frontiera per arresto.

Nell’ottobre 1936 si arruola nelle formazioni antifranchiste in Spagna. Comandante di un battaglione della Brigata Garibaldi, gravemente ferito in combattimento, ripara in Francia, nel 1938 è di nuovo in Spagna. Alla fine della guerra civile, si rifugia in Urss.

Nel 1944 viene paracadutato in Slovenia e fa parte del comando della divisione partigiana Garibaldi Natisone.

X