Skip to main content

Olmi Guerrando

Olmi Guerrando

Nato a Firenze il 21.1.1898.

Invalido della prima guerra mondiale, è socialista dal 1919 e passa al PCd’I nel 1921.

Licenziato politico dalle ferrovie, sconta 33 mesi di carcere tra il 1921 e il 1924 per concorso in omicidio politico. Accusa dalla quale viene poi assolto.

Arrestato nel dicembre 1926 per organizzazione comunista, è confinato a Lipari per 3 anni, deferito al Tribunale Speciale nel febbraio 1928 per ricostituzione di partito disciolto a Lipari, è prosciolto in istruttoria.

Liberato condizionalmente nel maggio 1929, è nuovamente arrestato con analoga motivazione il 16.10.1929 e confinato a Ponza e Tremiti per 5 anni, interamente scontati.

Arrestato nuovamente il 10.10.1936, confinato, ancora, a Ventotene per 3 anni, pena commutata in ammonizione nel febbraio 1939.

Arrestato nell’aprile 1942, è condannato a 12 anni di carcere il 17.11.1942.

Liberato da Fossano nell’agosto 1943, è tra gli organizzatori della Resistenza in Toscana e dirigente politico a Pistoia nel dopoguerra.

X