Skip to main content

Tedeschi Gherardo

Tedeschi Gherardo

Nato a  Reggio Emilia il 21.3.1910.

Arrestato nel febbraio 1933 per la sua partecipazione al movimento comunista che operava clandestinamente in provincia di Reggio Emilia.

Il Tribunale Speciale lo condanna a due anni di reclusione il 10.2.1934. Inviato a Civitavecchia, usufruisce dell’indulto ed è liberato nell’ottobre 1934.

Nuovamente arrestato nel novembre dello stesso anno con analoga motivazione, è confinato a Ponza e a Ventotene per 5 anni. Nel luglio 1937, in occasione di una licenza, fugge in Francia.

Nel settembre 1937 si arruola nelle formazioni antifranchiste in Spagna nella Brigata Garibaldi e viene ferito in combattimento. Ripara in Francia nell’ottobre 1938; poco dopo internato a Vernet. Evade e rimpatria clandestinamente.

Arrestato nell’agosto 1942. Dopo 6 mesi di carcere, è inviato come confinato a Ventotene. Liberato nell’agosto 1943.

E’ combattente partigiano in Emilia fino alla Liberazione.

X