
Vanni Assuero

Nato a Lastra a Signa (Fi) il 15.11.1890.
Socialista nell’anteguerra, passa al PCd’I nel 1921. Consigliere comunale, è ardito del popolo e dirigente della Lega proletaria ex combattenti.
Condannato a 16 anni e 8 mesi di reclusione per mancato omicidio politico nel febbraio 1924, la pena gli viene annullata dalla Cassazione nel febbraio 1926.
Arrestato nell’agosto 1927 per organizzazione comunista, viene confinato a Lipari per 5 anni, interamente scontati.
Arrestato nel febbraio 1934, è condannato dal Tribunale Speciale a 8 anni di reclusione il 28.1.1935, due anni gli vengono condonati.
Detenuto a Civitavecchia, è liberato per indulto nel marzo 1937: Incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Viene ammonito nel marzo 1942.
Partecipa alla guerra di Liberazione, partigiano nelle Sap di Prato. Nel dopoguerra segretario del Sindacato provinciale dei tessili.
o.