
Zoppetti Vittorio

Nato ad Alessandria il 29.8.1892.
Falegname, comunista. Attivo dall’immediato dopoguerra, viene arrestato nel marzo 1931 per organizzazione comunista: segretario amministrativo del Comitato Federale in Alessandria e collettore di fondi per il Soccorso Rosso, è condannato a 4 anni di reclusione.
Sconta questa pena a San Gimignano.
Liberato per amnistia nel novembre 1932, viene incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze.
Vigilato fino al 1943, è tra gli organizzatori della Resistenza piemontese e poi dirigente politico.