
Zottig Giuseppe

Nato a Sagrado (Go) il 2.12.1890.
Contadino, comunista. Mutilato della prima guerra mondiale, è segretario della locale sezione socialista nel 1919, passa nel 1921 al PCd’I. Ripetutamente fermato e processato per motivi politici, viene ammonito per 2 anni nel maggio 1927 per incitamento all’odio di classe.
Arrestato per organizzazione comunista nel maggio 1930, viene confinato a Lipari per 3 anni e liberato condizionalmente il 7.6.1931 per malattia. Arrestato nuovamente nel giugno 1934, è condannato dal Tribunale Speciale a 5 anni, di cui 2 anni condonati, l’8.5.1935. a Pianosa.
Liberato da Pianosa, per l’amnistia, nel febbraio 1937. Era ancora vigilato nel 1942.