marzo, 2023
16mar17:3019:01Anppia Torino- Presentazione libro Senza Pensarci due volte Tina Pizzardo

Dettagli Evento
Giovedi' 16 marzo ore 17:30 presentazione del libro presso il Polo 900 (Via del Carmine, 14 10122 Torino) Senza pensarci due volte di Tina Pizzardo Intelligente, vera, rivendicativa, a momenti
more
Dettagli Evento
Giovedi’ 16 marzo ore 17:30 presentazione del libro presso il Polo 900 (Via del Carmine, 14 10122 Torino)
Senza pensarci due volte di Tina Pizzardo
Intelligente, vera, rivendicativa, a momenti antipatica, è Tina Pizzardo, il più seducente e misterioso fantasma della mitologia amorosa di Cesare Pavese. Non sono però le pagine dedicate a Pavese il centro d’interesse di questo libro di memorie quanto il complessivo autoritratto che ne emerge.
L’immagine, anch’essa a suo modo letteraria, di una ragazza che sembra ubbidire soltanto alla sua libertà intellettuale e al suo impulso vitalistico.
Un vero personaggio degno della leggenda che tanto la infastidiva.
Evento a cura di ANPPIA Torino ed ANPI Provinciale Torino
Presentano
Nino Boeti – ANPI Provinciale Torino
Bruna Bertolo – Storica
Vanna Lorenzoni Rieser
Vita di Tina Pizzardo
Tina Pizzardo (1903-1989), laureata in matematica, iscritta al partito comunista, nel 1927 è condannata a un anno di carcere per il suo impegno politico. Durante il Ventennio vive di lezioni private e altre occupazioni precarie. Frattanto lascia il partito e si avvicina a Giustizia e Libertà. Nel 1936 si sposa con Henek Rieser. Dopo il 1943 aderisce al movimento federalista e al Partito d’azione, per il quale sarà anche candidata alle prime elezioni politiche del dopoguerra. Fu amica e confidente di personaggi cardine del Novecento, come Altiero Spinelli e Cesare Pavese. Ma prima di tutto fu una donna libera.
Tempo
(Giovedì) 17:30 - 19:01
Luogo
Polo del 900, Torino, via del Carmine 14 Sala Didattica