febbraio, 2025
14feb16:3018:00Anppia Torino: Revisionismo storico e Resistenza

Dettagli Evento
Venerdì, 14 febbraio, ore 16.30 presso l' Auditorium | Palazzo San Daniele | Polo del '900 | Piazzetta Antonicelli, Torino,inconto su Revisionismo storico e Resistenza L'importante contributo dell'esercito di liberazione
more
Dettagli Evento
Venerdì, 14 febbraio, ore 16.30 presso l’ Auditorium | Palazzo San Daniele | Polo del ‘900 | Piazzetta Antonicelli, Torino,inconto su
Revisionismo storico e Resistenza
L’importante contributo dell’esercito di liberazione jugoslavo per la nostra libertà dell’Europa occupata.
Il revisionismo storico, in particolare riguardo al ventennio fascista e alla Seconda guerra mondiale, tende a minimizzare o distorcere aspetti fondamentali della storia, tra cui:
- La repressione del regime fascista contro gli oppositori, attraverso incarcerazioni, tribunali speciali e assassinii politici.
- L’introduzione delle leggi razziali e i crimini di guerra perpetrati dal fascismo.
- La diffusione di narrazioni distorte su presunti genocidi di popolazioni italiane.
- Il rifiuto di riconoscere i trattati internazionali del 10 febbraio.
Un’analisi critica e documentata è necessaria per contrastare queste falsificazioni e preservare la memoria della Resistenza e della lotta per la libertà.
Interventi di:
- Hrvoje Klasic, storico Università di Zagabria.
- Angelo d’Orsi, storico Università di Torino.
- Davide Conti, storico.
- Andrea Martocchia, associazione culturale Jugooord.
Introduce Boris Bellone, ANPPIA-Torino.
Traducono dal Croato: Marija Zivkovic e Tamara Bellone
Evento organizzato da ANPPIA Torino in collaborazione con ANPI Grugliasco, centro studi ITalia Cuba, JugoCoord (Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia ETS), e Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno
Tempo
(Venerdì) 16:30 - 18:00
Luogo
Polo del ‘900 | Palazzo San Daniele | Piazzetta Antonicelli,
TORINO