gennaio, 2022

Dettagli Evento
In occasione del Giorno della memoria 2022, Martedì 25 Gennaio, h. 17:00 presso l'Aula Magna del Veneto Campo San Fantin, 1897 - Venezia) conversazione intorno al volume di Giulia Albanese,
more
Dettagli Evento
In occasione del Giorno della memoria 2022, Martedì 25 Gennaio, h. 17:00 presso l’Aula Magna del Veneto Campo San Fantin, 1897 – Venezia) conversazione intorno al volume di Giulia Albanese, “Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni” (Roma, Carocci editore 2021).
Organizzato da : Ateneo Veneto, ANPPIA Venezia IVESER, GLFIAP, Comune di Venezia
Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente dell’Ateneo Veneto
Introduce Renato Jona, ANPPIA Venezia , Ateneo Veneto
Filippo Focardi (Università di Padova) conversa con Giulia Albanese (Presidente Iveser)
Negli ultimi anni la discussione sul fascismo è tornata al centro del dibattito pubblico con una rilevanza che non sarebbe stata pensabile all’inizio del nuovo millennio.
Il fascismo impose la legge della violenza, trascinando l’Italia nell’inferno della II Guerra Mondiale al fianco di uno dei peggiori dittatori della Storia.
Più di 75 anni dopo la caduta di Mussolini e del suo feroce e folle regime di camicie nere, tutto ciò è tornato incredibilmente in discussione e al centro del dibattito pubblico.
Tempo
(Martedì) 17:00 - 19:30
Luogo
Aula Magna - Ateneo Veneto- Venzia