settembre, 2023
17set(set 17)11:0119mag(mag 19)13:01Lezioni itineranti nei luoghi della memoria di Roma

Dettagli Evento
L'ANPPIA Federazione di Roma e l'Associazione Le Strade nella Storia, per ricordare gli 80 anni dall'occupazione e liberazione di Roma, organizzano dieci lezioni itineranti nei luoghi della memoria. Dalle borgate al
more
Dettagli Evento
L’ANPPIA Federazione di Roma e l’Associazione Le Strade nella Storia, per ricordare gli 80 anni dall’occupazione e liberazione di Roma, organizzano dieci lezioni itineranti nei luoghi della memoria.
Dalle borgate al centro della città, dalla storia della Resistenza ai rastrellamenti, la Roma che voleva il fascismo e quella che in realtà era, città ribelle e mai doma.
Un percorso diviso in due parti, 5 lezioni itineranti nel 2023 e 5 nel 2024, sempre di domenica mattina, tenute da alcuni dei maggiori esperti di quel periodo.
Ogni lezione avrà un focus differente: dal racconto delle borgate come l’ Alessandrino, Centocelle o Garbatella, ai dolorosi fatti dei rastrellamenti del Quadraro e del Ghetto, a Forte Bravetta ed i suoi martiri. Il racconto anche della Roma “fascista” attraverso il Foro Italico e l’Eur.
Si partirà con una lezione inedita sull’8 settembre a Porta San Paolo Domenica 17 settembre 2023 (ore 10:30).
Programma lezioni
1943 – 2023 Parte I
Domenica 17 settembre ore 10:30 Porta San Paolo: 8 settembre 1943. Il racconto di quei giorni – Lezione itinerante di Davide Conti
Domenica 8 Ottobre ore 11 Rastrellamento del Quadraro – Lezione itinerante di Riccardo Sansone
Domenica 29 ottobre ore 11 Il rastrellamento del Ghetto. Ottant’anni fa la pagina più oscura della storia di Roma – Lezione Itinerante di Marta Marsili
Domenica 12 novembre ore 11 Alessandrino- Centocelle: la Resistenza nelle borgate romane – Lezione itinerante di Alessandra Conte
Domenica 3 dicembre ore 11 Centocelle clandestina. Genesi di una comunità ribelle -Lezione itinerante di Riccardo Sansone
1944 – 2024 Parte II
Domenica 28 gennaio 2024 ore 11 Il Foro Italico: la fondazione di una nuova civiltà — Lezione itinerante di Avventure Urbane
Sabato 17 febbraio ore 11 Forte Bravetta: da Bovone e Sbardellotto ai martiri della Resistenza – Lezione itinerante di Augusto Pompeo e Paolo De Zorzi
Domenica 17 marzo ore 11 L’azione partigiana di Via Rasella – Lezione itinerante di Davide Conti
Domenica 7 aprile ore 11 Garbatella: nascita del quartiere, dall’antifascismo alla resistenza -Lezione itinerante di Gianluca Salzano
Domenica 19 maggio ore 10:30 L’EUR. La Roma che doveva essere e che non è stata- Lezione itinerante di Avventure Urbane
(programmi e gli orari potrebbero variare a seconda delle condizioni meteo)
Per la partecipazione a ciascuna Parte (comprensiva di 5 lezioni) è prevista una sottoscrizione di 15 euro
Per info e prenotazioni: email: info@stradenellastoria.it – telefono : 3458726852
Tempo
Settembre 17 (Domenica) 11:01 - Maggio 19 (Domenica) 13:01
Luogo
Roma