
Baldazzi Giovanni

Nato a Genzano di Roma (Roma) il 21.7.1907, ivi residente.
Denunciato il 24.7.1932 al Tribunale Speciale per ricostituzione del partito comunista, è prosciolto il 16.1.1933 per insufficienza di prove.
Vigilato, è denunciato il 14.6.1937 per partecipazione ad associazione sovversiva e quindi condannato il 15.11.1937 a 2 anni di reclusione e alla libertà vigilata.
Sconta la pena a Fossano e viene liberato per fine pena nel marzo 1939.
L’11.6.1940 viene internato a Pisticci e viene liberato nell’agosto 1943.
Partigiano combattente nella banda Castelli.