Skip to main content

Pieragostini Raffaele

Pieragostini Raffaele

Nato a Genova il 3.5.1899.

Attivo dall’immediato dopoguerra, è tra i maggiori esponenti comunisti di Genova. Arrestato per organizzazione comunista il 6.11.1927, “nega ogni addebito”. Condannato dal Tribunale Speciale a 5 anni di reclusione l’1.2.1929. Rifiuta di associarsi alla domanda di grazia presentata da un familiare. Detenuto a Padova. Liberato per fine pena il 5.11.1932.

Incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Nell’ottobre 1935 espatria clandestinamente e frequenta la scuola leninista di Mosca.

Nel 1938 è in Spagna, dove lavora per Radio Libertà e dal febbraio 1939 è in Francia. Arrestato dai nazisti a Parigi nel gennaio 1942, è consegnato alla polizia italiana.

Processato dal Tribunale Speciale il 4.5.1942, è inviato nel carcere di San Gimignano a scontare 18 anni di reclusione.

Liberato nell’agosto 1943. Dirigente politico e partigiano in Liguria. Arrestato nel dicembre 1944 e torturato.

Il 23 aprile 1945 è ucciso in un tentativo di evasione. Medaglia d’oro al valor militare.

X