Skip to main content

Ragni Cesare

Ragni Cesare

Nato a Brescia il 12.4.1891.

Socialista dal 1919, passa al Partito comunista nel 1921.

Arrestato nel maggio 1927 per ricostituzione del PCd’Italia, cospirazione e propaganda comunista, è assolto dal Tribunale Speciale il 3.7.1928.

Arrestato nuovamente per analogo motivo nel marzo 1929, è confinato a Ponza per 5 anni. Liberato per l’amnistia del decennale nel novembre 1932.

Nel luglio 1934 ancora confinato (Ponza, Ustica, Locri, Gerace) per 5 anni, ridotti a 3 in appello per favoreggiamento in espatrio clandestino.

Liberato nel maggio 1937, espatria clandestinamente e si arruola nelle formazioni antifranchiste in Spagna (artiglieria internazionale). Nel febbraio 1939 ripara in Francia, internato nei campi di Argèlès e Gurs, poi nelle compagnie di lavoro al fronte.

Arrestato al rimpatrio, nell’agosto 1940, confinato per la terza volta a Ventotene e Tremiti per 5 anni.

Liberato nell’agosto 1943. Partigiano combattente nel 1943-45.

X